
Tracciati stradali e ferroviari
Le esigenze delle aziende che operano in campo ferroviario incontrano le soluzioni innovative proposte dalla senalfa.
nuove e più specifiche informazioni tecniche in tempi più rapidi.
Rilievi laser scanner
La scansione laser e la fotogrammetria sono tecniche di rilievo spesso complementari che permettono di studiare con accuratezza un manufatto architettonico, un reperto archeologico, l’andamento del terreno, un ipogeo. Un rilievo così preciso da la possibilità di predisporre una progettazione più precisa e verificare la fattibilità dell’intervento riducendo i rischi di errori in fase di realizzazione.


FOTOGRAMMETRIA AEREA
consente di definire dimensione, forma e posizione di oggetti a partire da almeno due immagini fotografiche dello stesso oggetto riprese da punti diversi.
La fotogrammetria aerea viene utilizzata sovente per produrre carte topografiche; la camera viene posta su un aero o su un Sistema Aereo a Pilotaggio Remoto (SAPR), ovvero un drone.
Quella terrestre permette di rilevare da terra, talvolta con l’uso di aste estensibili, manufatti quali edifici, monumenti o altri oggetti, con un’alta precisione.

Virtuatour 360°
Scopri un nuovo modo di osservare una fotografia, sarai tu a decidere cosa vedere; esplora lo spazio intorno a te attraverso una foto panoramica a 360°, decidi dove guardare come se fossi all’interno della scena. Con un virtual tour potrai muoverti tra più panorami, scegliendo quali ambienti visitare.
Esplora luoghi di culto, aree archeologiche, città, parchi alberghi, attività commerciali, pianifica la tua vacanza o il tuo soggiorno per viverla al meglio.